Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Visite guidate al Monumento ai Caduti di Como

In visita al Sacrario

Monumento ai Caduti | Como | 07/04/2013 - 27/10/2013
Visite guidate al Monumento ai Caduti di Como

In occasione della mostra “La Città Nuova. Oltre Sant’Elia. Cento anni di visioni urbane”, in programma fino al 14 luglio 2013, a Villa Olmo e in Pinacoteca civica di Como, l’Assessorato al Turismo del Comune di Como organizza delle visite guidate al Monumento ai Caduti di Como (viale Puecher).

L’apertura del Sacrario, realizzato da Attilio e Giuseppe Terragni su ispirazione da un disegno di una ‘torre faro’ di Antonio Sant’Elia, si terrà ogni domenica, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, dal 7 aprile al 27 ottobre 2013.

L’accesso sarà consentito a un massimo di 15 persone per ogni turno, solo con l’accompagnamento di un operatore, al costo di 3,00 Euro. I biglietti si potranno acquistare presso gli Info-Point comunali o direttamente al Monumento.

Sono previste aperture straordinarie infrasettimanali per gruppi, scuole e associazioni che ne faranno richiesta all’Ufficio Turismo (via Odescalchi 13, tel. 031.252518/28, e-mail: ufficioturismo@comune.como.it).

L’iniziativa si tiene in collaborazione con l’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, sezione di Como, che collabora con il Settore Turismo del Comune di Como nell’azione di presidio, custodia e vigilanza del Sacrario, durante l’apertura al pubblico.

Il monumento fu progettato nel 1933 dai fratelli Giuseppe e Attilio Terragni su ispirazione di uno schizzo della Torre-faro dell’architetto futurista comasco Antonio Sant’Elia. Costruzione a forma di torre, alta 33 metri, conserva nel sacrario un monolito di granito con il nome di 750 caduti comaschi nella prima e della seconda guerra mondiale. Il visitatore dopo aver salito i 140 gradini, che dalla cripta conducono all’ultima terrazza, può godere di un impareggiabile panorama sulla città.