Villa Milani Residenza d’Epoca
Un soggiorno nobiliare

Posizionata in cima ad una collina che affaccia sulla città di Spoleto, presenta uno stile particolarmente eclettico frutto delle sperimentazioni architettoniche dell’arch. Giovanni Battista Milani, che negli anni Venti ne fece la sua residenza di campagna. L’accoglienza familiare, amichevole e calorosa fa sentire il visitatore più un ospite che un cliente. Le undici camere sono dotate di ogni comfort e sono impreziosite da autentiche gemme: mobili antichi di epoche diverse, pavimenti in parquet e cotto, tappeti orientali, pareti decorate con dipinti a olio, acquerelli originali e stampe ottocentesche. Il monumentale camino in pietra e l’araldica nobiliare denotano gli ambienti comuni mentre all’esterno, il bellissimo giardino all’italiana con piscina, statue, fontane rinascimentali, capitelli decorativi e una loggia affrescata da Antonino Calcagnadoro completano un’offerta davvero importante. Il ristorante offre piatti della tradizione, rivisitati con gusto utilizzando materie prime provenienti spesso dalla Residenza stessa.