Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Transiberiana d’Italia

Il Risveglio della Natura (flora e fauna appenninica)

Campobasso | 17/03/2013 - 17/03/2013
Transiberiana d’Italia

Il Risveglio della Natura (Flora e Fauna appenninica)” è il titolo del prossimo viaggio culturale, promosso da The Spirit of Travelers, a bordo della Transiberiana d’Italia, il treno dell’Appennino che unisce Molise e Abruzzo, in programma domenica 17 marzo. Per le sue altitudini, che raggiungono nella fermata di Rivisondoli Pescocostanzo il picco di 1268 metri, si è meritata il titolo di Transiberiana d’Italia (sulla quota massima la batte solo il Brennero che arriva a 1370). Centoventinove chilometri, 21 stazioni, 58 gallerie, 103 ponti e viadotti che sono piccoli capolavori di ingegneria e grandi tuffi al cuore per i panorami mozzafiato. La tratta ferroviaria più alta e più spettacolare d’Italia che si snoda in territorio abruzzese e molisano, attraversando 50 km in ambiente MAB e 70 km nei parchi nazionali della Maiella e dell’Abruzzo, Lazio e Molise. Il viaggio in treno è un’esperienza che si può interiorizzare lentamente e che lascia spazio alla fantasia e alla riflessione. Il mezzo di trasporto è un treno speciale che si pone l’obiettivo di essere una grande vetrina viaggiante dove i turisti potranno conoscere profondamente il territorio dal punto di vista della storia e della cultura oltre ad assaporare prodotti tipici del luogo. Il viaggio in treno è organizzato dall’associazione TransIta Onlus, dall’associazione culturale Le Rotaie e dal tour operator Molise Discovery. The Spirit of Travelers – che si occupa della promozione di questo itinerario e dell’organizzazione dei gruppi – offre servizi e assistenza turistica ed è specializzata in viaggi eco-sostenibili, esperienziali e culturali, solidali, avventurosi e di lusso.