








Todi
Bellezza antiqua e nova
È la città natale del frate e poeta Jacopone da Todi e conserva splendide testimonianze di arte medievale e architetture rinascimentali. È stata indicata come la città più vivibile del mondo e ha ospitato scultori, pittori, poeti e registi in cerca di ispirazione e serenità.
Raccolta nel suo piccolo centro storico, in un dedalo di viuzze su cui si affacciano palazzi e residenze storiche, Todi fa bella mostra di sé dall’alto della sua posizione collinare il cui affaccio domina la campagna umbra e il parco fluviale del Tevere.
La guida racconta la storia, il dialetto, le tradizioni enogastronomiche e il ricco patrimonio artistico e architettonico della città di Todi raccogliendo anche le testimonianze di chi ne vive, o ne tramanda, il suo valore, il suo carattere e la sua identità.