Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Territori diVini

Vini palestinesi e italiani, tra gusto e solidarietà

Chiostro di San Tarcisio | Roma | 06/07/2012 - 06/07/2012

Il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) apre le porte del suggestivo Chiostro di San Tarcisio, immerso nel verde del Parco delle Catacombe di San Callisto, per brindare all’estate e alla solidarietà. È proprio qui che avrà luogo infatti la VI edizione di Territori diVini, degustazione di vini palestinesi e italiani, appuntamento realizzato dal VIS in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier di Roma. Nel corso della serata, oltre a pregiati vini italiani offerti da produttori di tutta Italia, potranno essere degustati i vini della storica Cantina di Cremisan. Il lodevole progetto Cremisan mira a migliorare la produzione vitivinicola di Cremisan e Beit Jemal, salvaguardare i vitigni autoctoni e le tradizioni locali e, soprattutto, migliorare le condizioni di vita della popolazione araba che vive nell’area compresa tra Gerusalemme, Beit Jala e Betlemme. I vini della cantina Cremisan vengono commercializzati nei territori palestinesi, nei Paesi limitrofi e, a breve, anche in Italia. Il ricavato della vendita del vino sarà integralmente destinato alla realizzazione di scuole, centri di aggregazione giovanile, centri di formazione professionale, oratori e del forno che i Salesiani gestiscono a Betlemme e a Nazareth. I beneficiari ultimi saranno pertanto i ragazzi, i giovani palestinesi e arabi israeliani che vivono in situazione di povertà, emarginazione e disagio economico e sociale. Il 6 luglio sarà inoltre possibile partecipare all’asta di solidarietà delle bottiglie magnum messe a disposizione dalle cantine aderenti. E, per la prima volta, uno stand sarà dedicato ai prodotti artigianali di legno, ceramica e madreperla del Centro Artistico Salesiano di Betlemme. Contributo di solidarietà: 10 euro.

 

 

Info: www.volint.it