Terme Antica Querciolaia
Le terme di Garibaldi

Molto più di una leggenda. Le tracce della presenza di Garibaldi alle Terme Antica Querciolaia sono incise nero su bianco scritte di suo pugno:«I bagni di Rapolano mi hanno tolto un resto d’incomodo al piede sinistro e l’effetto ne fu istantaneo». Se l’eroe dei due mondi lo afferma con tanta sicurezza, non ci si può non fidare degli effetti benefici di queste acque. Acque naturalmente calde, fino a raggiungere i 39°, perfette per rilassare i muscoli e purificare la pelle, ben otto piscine di diverse dimensioni, un giardino con prato all’inglese e una struttura che vanta un sapiente utilizzo delle acque termali. E pensare che fino al 1997 tutto il complesso era rimasto abbandonato per via delle privatizzazioni, ma con grande impegno e costanza, si è ridato il giusto valore, insistendo anche sul concetto di termalismo moderno. Molti i giovani, infatti, che si rilassano al sole e scoprono i benefici dei bagni, grazie anche a un’attenta gestione che organizza eventi anche notturni e invernali, senza perdere il tratto peculiare della struttura, quello dell’uso terapeutico dell’acqua termale in svariate patologie. Sono sempre a disposizione di coloro che ne faranno richiesta personale altamente specializzato e apparecchiature medicali all’avanguardia. Il tutto immerso nella meravigliosa campagna senese, dove la natura incontra la storia. E il benessere. (Claudia Marsala)