Di Sosta in sosta

Soste di Gusto

Tenuta Castelbuono

La tartaruga e il buon vino

Vocabolo Castellaccio 9 06031 -  Bevagna (PG)
Tenuta CastelbuonoTenuta Castelbuono

Una gigantesca scultura campeggia tra le morbide colline umbre. Da lontano, l’illusione ottica fa confondere la calotta color rame che si vede seguendo i filari dei vigneti per il carapace di una tartaruga e non appena ci si avvicina la sorpresa è ancora più spettacolare. Un laboratorio d’arte e di idee, custodito dall’opera di Arnaldo Pomodoro, ha all’interno l’anima aromatica del Sagrantino di Montefalco. Pomodoro ha concepito il suo progetto ispirandosi proprio alla placida testuggine, simbolo di stabilità e longevità, inserendolo armoniosamente nel contesto naturale e facendolo divenire la prima scultura al mondo dove sia possibile vivere e lavorare. Entrare nell’arte per creare arte, per far nascere e tutelare uno dei sapori più veri e autentici della terra umbra: il Sagrantino della Tenuta Castelbuono. La famiglia Lunelli dal Trentino si è spostata in Umbria per seguire l’amore per un vitigno così prezioso, dalla personalità forte e dall’anima elegante e raffinata. Per assecondare i processi naturali, i vigneti della Tenuta sono in conversione al biologico dal 2011, il che permette al Montefalco Sagrantino e al Montefalco Rosso di avere un quadro organolettico dalla spiccata tipicità e mantenere inalterati la sintonia e l’equilibrio tra uomo e natura. (Claudia Marsala)