Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Teatro Romano

Un teatro sul mare

Via del teatro Romano - 34121  Trieste
Teatro Romano di Trieste

In pieno centro cittadino e al confine con la città vecchia questo teatro, risalente all’età augustea, è databile intorno al I-II secolo d.C. e fu edificato probabilmente per volere del procuratore del procuratore dell’impertore Traiano, il  triestino Quinto Petronio Modesto, che qui viene citato in numerose incisioni. Quando fu costruito affacciava direttamente sul mare. Le gradinate sfruttano la naturale pendenza del colle e ospitavano quasi seimila spettatori. Successivamente vi sorsero sopra numerose abitazioni, al punto da nasconderlo e farlo ritenere definitivamente perduto. Venne rinvenuto solo intorno agli inizi dell’ottocento, e fu riportato pienamente alla lcue solo con la demolizione di parte della città vecchia che vi sorgeva sopra, nel 1938. Numerose statue e iscrizioni rinvenute durante gli scavi sono conservate presso il museo civico di storia ed arte.

(Marco Vulcano)