Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Taranterra

Un testo di poesia trasformato in spettacolo itinerante

Chiesa di Santa Caterina | Napoli | 23/05/2013 - 26/05/2013
Taranterra

Asylum Anteatro ai Vergini, col patrocinio della Provincia e del Comune di Napoli e in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini, presentano da giovedì 23 maggio a domenica 26 maggio 2013, alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena di Napoli, “Taranterra”, un testo di poesia trasformato in spettacolo itinerante, di Mimmo Grasso, regia di Massimo Maraviglia, con la compagnia Asylum 2013.

Dopo aver girovagato per la Campania tra chiostri, foreste, ruderi e laghi – debuttando il 21 giugno scorso nella piazza Giordano Bruno di Nola – la compagnia Asylum 2013 mette in scena Taranterra nelle chiese di Napoli. Da giovedì 23 maggio a domenica 26 maggio, alle 20.30, il testo di poesia di Mimmo Grasso, con la regia di Massimo Maraviglia, va in scena nella Chiesa di Santa Caterina da Siena, in via Santa Caterina da Siena 38 a Napoli (a pochi passi dalla Funicolare Centrale del corso Vittorio Emanuele). Vengono inoltre esposti 15 carbonicini ispirati a Taranterra dell’artista Nicola Masuottolo.

Taranterra è una messa in scena in cui gli attori danno vita agli oggetti, ai quadri e ai loro abitanti evocati dai versi, servendosi esclusivamente dei propri corpi, di tammorre, bastoni e tessuti che trasformano e ridisegnano lo spazio dell’azione, evocando ora la tenda nel deserto di un anacoreta, ora una processione, una penultima cena, una piazza d’armi, una distesa assolata di grano, un formicaio, un tempio, un pantano, una giostra, un giaciglio, una fossa, un solo luogo di ricongiungimento e a un tempo di separazione. Uno spettacolo pensato per essere rappresentato ovunque il teatro possa tornare a essere un momento collettivo di reciproco ri-conoscimento (o di ri-conoscenza?) profonda, tra chi offre e riceve, chi riceve e offre.