Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Spirito Italiano. Atto III

La giovane arte guarda al passato

Fabbrica Borroni | Bollate (MI) | 17/04/2013 - 06/06/2013
Spirito Italiano. Atto III

 Fabbrica Borroni, affascinante esempio di archeologia industriale, ospiterà la mostra la mostra Spirito Italiano: ATTO III, che verrà inaugurata mercoledì 17 aprile, con ingresso gratuito. Un altro tema rispetto alle due precedenti mostre ATTO I e ATTO II, ma anche in questo caso l’attenzione è focalizzata su tre giovani e stimati artisti. Patrizia Emma Scialpi, Vincenzo Todaro, Barbara Uccelli vivono e lavorano in città diverse e diverse sono le loro interpretazioni artistiche. Denominatore comune è il costante richiamo alla memoria suggellato dal ricordo personale. Tarantina, Patrizia ridà nuova vita alle vecchie fotografie intervenendo con la pittura su di esse. Non corregge e non cambia, ma accentua i tratti fisici e psicologici dei personaggi, rendendo visibili le diverse percezioni.
Potrebbe sembrare enigmatica l’arte di Vincenzo Todaro, che ritaglia con grande precisione i volti dei protagonisti delle fotografie che ritrova nei mercatini delle pulci. Rimangono alcuni oggetti personali, come gli occhiali o dei monili, che diventano il tratto distintivo del soggetto. Guardando le sue opere, ci si scoprirà a indovinarne i volti, che alla fine sembreranno tanto familiari da poter essere associati anche a persone del nostro passato.
Lo sguardo al passato di Barbara è lo sguardo della bambina che è stata. Va alla ricerca dei racconti e delle storie di cui è ricco l’immaginario infantile e che servono a superare il buio della notte con tutti i suoi fantasmi. I 49 nani bianchi che racchiudono all’interno una sorpresa sono rivolti ai più piccoli, ma sono anche un chiaro monito per i grandi a non dimenticare di esser stati bambini.