Scala dei Turchi
Il gioiello dell'agrigentino

Tutta la terra di Sicilia propone lunghe coste di sabbia e roccia, bagnate da un caldo azzurro mare, ampie pianure di colore giallo in estate e verde in inverno, ma il comune di Realmonte cela uno dei più straordinari gioielli della natura: la scala dei Turchi. Una bianchissima scogliera a picco sul mare celeste, cui il vento e la pioggia, nel corso degli anni, hanno dato forma a una scalinata. Il suo nome evoca la sua antica storia: i pirati saraceni durante i loro attacchi trovarono riparo tra queste scogliere e dalla Scala dei Turchi si arrampicarono per raggiungere i piccoli villaggi e compiere saccheggi. Ora la Scala dei Turchi rappresenta uno dei posti più belli dell’agrigentino che ogni anno attira centinaia di turisti, che rimangono estasiati dai colori e dalla luce di questo fascinoso paesaggio. Anche il celebre scrittore Andrea Camilleri, in uno dei suoi più romanzi, menziona la Scala dei Turchi: “s’assittò sulla sabbia asciutta, affatato: e accussì stette, fumandosi una sigaretta appresso all’altra, perso a taliare le variazioni della tinteggiatura del sole, via via che andava calando, sui gradoni più bassi della Scala dei Turchi”. (Laura Fardella)