Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Santuario di Santa Rosalia

In pellegrinaggio alla “Santuzza”

Via Montepellegrino - 90142  Palermo
Santuario di Santa Rosalia

Il santuario dedicato a santa Rosalia, che secondo la tradizione salvò Palermo dall’epidemia di peste del 1625, venne costruito intorno al XVII secolo e si trova in cima al Monte Pellegrino, dove la santa trascorse alcuni anni della sua vita da eremita e dove furono trovate le sue spoglie. Al santuario si giunge attraverso un tortuoso percorso intorno al monte che è meta dei pellegrini che vanno, anche a piedi scalzi, ad apporre i loro ex voto sull’immagine della Santa. La chiesa è raggiungibile da una scalinata, in cima alla quale si trova, nel lato sinistro, una scultura di santa Rosalia, collocata in un’edicola sul lato sinistro della facciata. Internamente, si trovano due altari, in cui sono esposti un crocifisso in legno risalente al Quattrocento, e alcune lapidi. Le spoglie della Santa furono ritrovate in fondo a una grotta, profonda quasi venticinque metri, alla quale si accede dall’interno e dove sono presenti le statue in marmo dell’Immacolata e della Santa. Tutto il soffitto della grotta è percorso da canaline in metallo che raccolgono le acque, ritenute sante. (Claudia Marsala)

Orari visite: da lunedì a domenica 07:30-12:30 14:00-18:30

 

 Tel. 091.540326