San Lucido
Cultura, mare e natura

Una grande terrazza panoramica dalla quale godere della vista del mare e dei monti, un centro storico che è un susseguirsi di piazze, viuzze e scalinate, San Lucido è uno splendido borgo che conserva inalterate le bellezze e le caratteristiche del passato. Posto direttamente sul mare limpido e cristallino, il centro del paese è collegato alla marina attraverso due storiche scalinate, la Redda che accompagna fino allo scoglio e la Silica che giunge alla zona Mataverna. Completano la visita del centro storico i ruderi del Castello Ruffo, dove nacque il Cardinale Rosso, Fabrizio Ruffo, leader della rivoluzione Sanfedista. La Chiesa Madre di San Giovanni Battista custodisce delle tele di grande pregio e la Chiesa della SS.ma Annunziata è considerata un capolavoro sia per la facciata in stile gotico sia per gli interni in stile barocco. Non solo cultura ma anche natura: oltre al mare anche le rigogliose colline e la montagna, le caratteristiche grotte dei briganti e il valico della Crocetta, meritano una visita alla scoperta di luoghi incontaminati con una flora ed una fauna di notevole interesse. (Debora Calomino)