Ristorante La Martinicca
Arte fiorentina in tavola

L’ambiente familiare, accogliente ma al contempo elegante di questo bel ristorante fiorentino in pieno centro storico – è a due passi dalla basilica di Santa Maria Novella – vicinissimo alle principali mete artistiche della “culla del Rinascimento”, la cordialità del personale, la perfezione del servizio e la maestria che governa i fuochi dai quali provengono prelibatezze di rara intensità e gusto, ne fanno un indirizzo imprescindibile per chiunque voglia sperimentare le migliori bontà della cucina toscana – e non solo. Dall’antipasto toscano tradizionale, con crostini toscani, finocchiona e salumi della tradizione, si passa a un’ampia selezione di primi, tra i quali, per gli amanti della pasta, la scelta consigliata per raggiungere l’estasi gustativa è quella dei ravioli in crema di limone, rigorosamente fatti in casa. I secondi presentano una larga possibilità di scelta, con un’immancabile sezione dedicata alla griglia e una tagliata guarnita con pecorino sottilissimo, che si squaglia al contatto della carne, e tartufo. Tra i dolci, quello della casa è un pandoro farcito di crema chantilly e gocce di cioccolata. Arte, in città e nel piatto. (Marco Vulcano)