Rassegna della Microeditoria
Con la cultura si mangia

La Rassegna della Microeditoria Italiana è una tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia). Anche l’edizione di quest’anno prenderà le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani per creare dibattito con grandi nomi della cultura nazionale e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.
Il mix perfetto per un weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento. Curata dall’Associazione Culturale l’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari, la manifestazione ha luogo ogni novembre a Chiari, in provincia di Brescia, presso la bellissima cornice di Villa Mazzotti. Le migliaia di visitatori delle passate edizioni testimoniano il successo crescente di un evento che, di anno in anno, incuriosisce sempre di più il pubblico grazie alle proposte particolari, raffinate e di nicchia, che vengono offerte durante la tre giorni.
Reading, presentazioni con gli autori, incontri con i grandi ospiti, mostre, tavole rotonde e laboratori per i più piccoli in un programma che comprende circa novanta eventi durante la tre giorni di manifestazione. Proposte culturali nuove e attente che aprono il dibattito su temi di grande attualità e stimolano il confronto con alcuni dei più importanti esponenti della cultura italiana e internazionale. Tra questi, il celebre scrittore Andrea De Carlo, che ha già confermato la propria presenza per domenica 10 novembre alle 17.00 (incontro su prenotazione) e il critico d’arte Philippe Daverio che, sabato 9 novembre alle 18.00 (incontro su prenotazione), dialogherà partendo da ll Museo immaginato e dal più recente Il secolo lungo della modernità.