Profumi di Mosto
Itinerario nel Garda bresciano alla scoperta dei vini della Valtènesi

Torna in scena Profumi di Mosto, l’ormai tradizionale itinerario enogastronomico nelle cantine della Valtènesi che ogni anno richiama centinaia di visitatori sulla sponda bresciana del lago di Garda. L’appuntamento con la XIII Edizione è fissato per domenica 13 ottobre 2013: sono 22 le cantine che partecipano all’evento, suddivise in tre suggestivi itinerari a scelta del visitatore che dai comuni rivieraschi porteranno fin nelle altrettanto suggestive aree dell’entroterra, alla scoperta dei sapori e dei profumi dell’autunno gardesano.
Ogni azienda proporrà in degustazione un vino della propria gamma: si andrà dai nuovi Valtènesi Doc, da poco approdati sul mercato con l’annata 2012 rimasta come da disciplinare ad affinare un anno in cantina, fino agli altri rossi prodotti con prevalenza di Groppello, vitigno autoctono del territorio, passando per il Chiaretto. Ad ogni etichetta saranno abbinati piatti tipici preparati in collaborazione con gli chef di alcuni dei migliori ristoranti del comprensorio, o specialità gastronomiche proposte dalla cantina stessa. Tutte le bottiglie proposte nel corso della giornata saranno inoltre raggruppate in un unico banco d’assaggio all’Oasi della Valtènesi, allestita a Villa Galnica di Puegnago del Garda, sede del Consorzio Valtènesi: le degustazioni saranno abbinate a tipicità proposte dalla condotta Slow Food Garda. Qui Profumi di Mosto si concluderà alle 19, con un brindisi finale accompagnato dalla musica live di Miss Ottavia Brown.