Pittori scrittori
Il nuovo spazio Don Chisciotte apre le porte ai protagonisti del Novecento

Luigi Bartolini, Dino Buzzati, Italo Cremona, Filippo de Pisis, Albino Galvano, Mario Lattes, Carlo Levi, Alberto Savinio, Emilio Tadini sono i nove artisti che saranno presenti con le loro opere nel nuovo Spazio Don Chisciotte di Caterina Bottari Lattes. Le personalità diverse degli artisti sono accomunate dalle loro produzioni sia letterarie sia pittoriche, che li hanno resi i protagonisti culturali del Novecento. La mostra, curata da Vincenzo Gatti, è aperta fino a sabato 22 giugno con la possibilità di partecipare a incontri tematici dedicati ai nove pittori scrittori e tenuti da critici d’arte, critici letterari e scrittori che si avvicenderanno nello Spazio Don Chisciotte, uno spazio espositivo ideato e voluto da Caterina Bottari Lattes, presidente della Fondazione Bottari Lattes. La rassegna è idealmente dedicata allo scrittore pittore Mario Lattes, scomparso nel 2001, che nel 1962 aveva aperto con una sua mostra la storica galleria romana Don Chisciotte. Tra le opere in mostra, provenienti da collezioni private: La fragile conchiglia (1936) di Luigi Bartolini; Il Babau (1967) di Dino Buzzati; Vittoria sul cavallo di gesso (1939) di Italo Cremona; Vaso di Fiori (1944) di Filippo de Pisis; Calligramma (1960) di Albino Galvano; Biblioteca (1991) di Mario Lattes; Il fratello (1926) di Carlo Levi; Prometeo (1929) di Alberto Savinio; Museo dell’uomo (1974) di Emilio Tadini.