Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Piazza Pretoria e Fontana della Vergogna

Arte medievale, tardo-rinascimentale e barocca

Piazza Pretoria - 90133  Palermo
La Fontana della Vergogna in piazza Pretoria

Al centro di piazza Pretoria si trova l’omonima fontana, inizialmente destinata a Firenze, ma poi acquistata nel 1573 dal Senato palermitano. L’intera piazza è oggi conosciuta come piazza della Vergogna, e molti sono gli aneddoti che riconducono a questo appellativo. Uno dei più accreditati è dovuto al fatto che, fino alla seconda metà dell’Ottocento, fu considerata rappresentazione della municipalità corrotta del tempo. Ma anche la nudità delle statue ha indubbiamente contribuito all’epiteto. La Fontana è opera di Francesco Camilliani nel 1554, che ideò un gioco d’acqua a cascata dalle vasche disposte in maniera concentrica. Tutt’intorno sono collocate delle statue che raffigurano gli dei dell’Olimpo e le personificazioni dei fiumi di Palermo. (Claudia Marsala)