Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Piantonetto, un vallone da scoprire

A piedi tra le nuvole

Vallone di Piantonetto (TO) | 20/07/2013 - 24/08/2013
Piantonetto, un vallone da scoprire

Con il progetto “A piedi tra le nuvole” il Parco Nazionale Gran Paradiso promuove una mobilità dolce, regolamentando il traffico automobilistico privato d’estate lungo la strada che conduce al Colle del Nivolet e favorendo gli spostamenti a piedi, in bici e con navetta. Tra le novità di quest’anno, la rassegna si arricchisce di un programma di iniziative per scoprire il fascino del Vallone di Piantonetto.

Un suggestivo anfiteatro naturale, fatto di vette imponenti e maestose, circonda pascoli e altopiani verdeggianti, percorsi da torrenti d’acqua bianca. Pareti scoscese, amate ed apprezzate dagli alpinisti di tutta Europa, si stagliano sulla superficie delle acque verdi del lago artificiale di Telessio. A pochissimi chilometri da Torino si apre uno scenario maestoso, un panorama che davvero non t’aspetti, che nulla ha da invidiare a luoghi che si trovano a latitudini esotiche e in continenti lontani; un patrimonio fragile e prezioso, da proteggere, tutelare, ma anche da far conoscere a chi abbia voglia riempirsi gli occhi di tanta meraviglia.

A tal proposito il PNGP,  in collaborazione con la Proloco e il Comune di Locana, propone da quest’anno un nuovo programma di attività: utilizzando il collaudato meccanismo di A piedi tra le Nuvole, tutti i sabato di luglio e agosto il vallone di Piantonetto sarà infatti raggiungibile grazie ad un comodo servizio di navette; si arriva fino alla diga di Telessio e poi, accompagnati da un’esperta guida del Parco, si prosegue a piedi fino al Rifugio Pontese (per maggiori informazioni: http://www.pngp.it/iniziative/piantonetto-un-vallone-da-scoprire).

A partire dal 20 luglio e per tutti i sabati fino al 24 agosto, l’appuntamento è quindi alle 8.30 presso il piazzale Casermette di Locana: si parte di buon mattino per partecipare ad attività che cambiano ogni settimana, ci si rinfranca con un ottimo pranzo al Rifugio Pontese e si rientra la sera attorno alle 17.30.  È d’obbligo prenotare le giornate all’Ufficio Turistico di Locana entro il giovedì precedente l’attività, al costo complessivo di: €18 adulti, €15 bambini (4-12 anni) e € 5 bambini (0-4 anni). Per info e prenotazioni: Ufficio Turistico di Locana: numero verde 800666611 o tel. 0124/839034, e-mail: uffturisticolocana@libero.it.