Pepenero Pepebianco
Forma e sostanza

In quella che era un’antica scuderia degli ufficiali austro-ungarici e, successivamente, un vecchio magazzino ristrutturato con gusto, il legame con la cucina della tradizione si sposa alla perfezione con le tecniche più attuali, come la cottura sottovuoto o in bassa temperatura. I comandamenti del locale prescrivono un inderogabile rispetto per le materie prime e l’utilizzo del prodotto fresco di stagione. Pane, grissini, pasta e dolci sono fatti in casa, e il menù non è mai lo stesso, ma è sempre sufficientemente vario da riuscire a spaziare da un frittino di mare del giorno a un carpaccio di manzo del Carso allevato brado, con robiola stravecchia e germogli di shisho. Da provare il crudo di mare del giorno, l’insalata di piovra grigliata e le capesante con lardo di conca e funghi porcini. (Marco Vulcano)