Parco Naturale Laghi di Avigliana
Tra natura e cultura

Istituito nel 1980 al fine di tutelare l’ecosistema locale limitando l’antropizzazione della zona, il parco è situato allo sbocco della Valle di Susa, ai piedi del monte Pirchiriano – su cui sorge la Sacra di San Michele – distante poco più di 20 chilometri da Torino. Testimonianza pregevole delle due ultime glaciazioni – la cittadina di Avigliana ha potuto svilupparsi solo in seguito al ritiro del ghiacciaio würmiano – questo parco, che comprende i laghi Piccolo e Grande, presenta un ambiente paludoso, a tratti boschivo, e una fauna particolarmente varia. Da qui è possibile visitare il Santuario della madonna dei Laghi, costruito tra il 1622 e il 1642 sui resti di un antico pilone votivo meta di pellegrinaggi già dal 1300. (Marta Pangrazi).