Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Parco della Biodiversità Mediterranea

Cuore verde nel centro della città

Via V. Cortese 1, 88100 -  Catanzaro
Parco della Biodiversità MediterraneaParco della Biodiversità Mediterranea

Nel cuore del capoluogo calabrese, sorge il Parco della Biodiversità Mediterranea, un’area verde che si estende per circa 60 ettari. Inaugurato nel 2004, dall’intervento di riqualificazione della vecchia Scuola Agraria, il Parco è un grande ecosistema nel quale sono presenti una grande varietà di flora e fauna mediterranea. Oltre all’attenzione per l’aspetto naturalistico, il Parco è sede di importanti luoghi della cultura catanzarese. Conserva infatti al suo interno il Museo Storico Militare “Brigata Catanzaro”, il Centro di Recupero di Animali Selvatici, la Valle dei Mulini, dove si trovano vecchi mulini ad acqua e un moderno centro ippico. In questa dimensione convivono sia l’aspetto ludico sia l’aspetto sportivo, essendo quest’area fiore all’occhiello come centro di aggregazione per bambini e ragazzi, che nel 2011 ha permesso a Catanzaro di ottenere un importante riconoscimento come città che si è distinta per la gestione del verde pubblico. Inoltre, a rendere il tutto ancora più affascinante, la presenza di una serie di sculture di arte contemporanea, che trasformano il parco in un moderno museo all’aperto. (Debora Calomino)