Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Palco della Musica di Augusta

"Sognando...il Palco"

Città della notte | Melilli (SR) | 06/06/2014
Palco della Musica di Augusta

Una serie di eventi di beneficenza per raccogliere fondi da destinare al recupero del Palco della Musica di Augusta, struttura in stile liberty antica di oltre un secolo ubicata all’interno dei giardini pubblici. È l’iniziativa promossa dal Rotary Club del centro portuale in provincia di Siracusa, fondato da Federico II vicino al sito dell’antica città dorica di Megara Hyblaea. Il primo di questi appuntamenti, allestiti dall’associazione culturale Diapason, avrà luogo la sera del 6 giugno alla Città della Notte, luogo che integra attività culturali, ricettive e di svago situato tra Augusta e Melilli. La manifestazione si intitola “Sognando… il Palco” e coinvolgerà gruppi musicali e orchestre in una variegata kermesse di note – dal jazz, alle melodie moderne passando per la musica classica – in cui si cimenteranno anche giovani talenti locali. Tre mesi fa, dopo le segnalazioni e le denunce pubbliche susseguitesi nel corso del 2013, il Comune ha messo in sicurezza il Palco della Musica. Adesso si tratta di avviarne il restauro e riconsegnare lo storico gazebo alla piena fruizione dei cittadini. «Per tanto tempo, fino alla metà del secolo scorso, la Villa Comunale e il suo Palco della Musica erano il fiore all’occhiello della città, oggi invece sono diventati uno spazio poco ospitale e abbandonato all’indifferenza generale – lamenta il presidente incoming del Rotary di Augusta, Pippo Corbino – Vogliamo ripristinarne il ruolo di prestigioso spazio d’aggregazione nonché di di esibizione delle tante compagini musicali locali». L’obiettivo di questa e delle prossime serate, sottolineano al club service, è offrire spettacoli di qualità per sensibilizzare l’opinione pubblica megarese sulle opportunità legate al recupero del patrimonio storico urbano e, più concretamente, innescare, a partire da questa operazione, un processo di qualificazione di più ampio spettro, che possa rispondere all’attuale domanda di qualità nel settore turistico e del tempo libero. (Antonio Schembri)