Palazzo Belmonte Riso
L'arte contemporanea in Sicilia

Camminando lungo via Maqueda e imboccando poi Corso Vittorio Emanuele si può seguire un percorso, segnalato da alcuni adesivi sulla pavimentazione delle strade, che conduce direttamente al Palazzo Riso, il Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia. Le opere sono ospitate in un antico palazzo di fine Settecento appartenuto al principe Ventimiglia, opera dell’architetto Marvuglia, che lo ha reso un esempio del passaggio di stile tardo-Barocco siciliano al Neoclassicismo. Nel XIX secolo il palazzo divenne di proprietà della famiglia Riso, il cui stemma in marmo campeggia sul portale d’ingresso. Con l’avvento del fascismo diventò sede della Casa del Fascio di Palermo, e fu danneggiato rovinosamente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Le opere di recupero avviate verso la prima metà degli anni novanta dalla Regione Sicilia hanno portato all’apertura del museo d’arte contemporanea, nel 2008. Qui, alle mostre di pittura e alle installazioni periodiche si abbina la collezione permanente di artisti contemporanei del panorama nazionale e internazionale, tra cui Andrea Di Marco, Alessandro Bazan, Giovanni Anselmo, Emilio Isgrò Domenico Mangano, Antonio Sanfilippo, Carla Accardi, Christian Boltanski, Croce Taravella Francesco De Grandi, Francesco Simeti, Fulvio Di Piazza, Giulia Piscitelli, Laboratorio Saccardi, Luca Vitone, Paola Pivi, Pietro Consagra, Richard Long e Salvo. Il museo dispone anche di un settore didattico, un bookshop e una caffetteria. (Claudia Marsala)
Tel. 091.320532