Paesaggi e patriarchi d’Italia
una esposizione d'arte e natura di Sergio Guidi

“I Patriarchi sono le piante più vecchie d’Italia. Possono avere anche migliaia di anni e da loro sono nati gli alberi che stanno attorno a noi”. Così il poeta Tonino Guerra descriveva i grandi alberi, gli arbusti, le viti che sono i monumenti naturali del paesaggio italiano e della sua storia. Dal 20 settembre, FICO Eataly World li ospiterà a Bologna, con la mostra “Paesaggi e Patriarchi d’Italia. I patriarchi arborei e le viti storiche nelle tele dipinte di Tonino Guerra”, nata dalla collaborazione con la principale realtà vitivinicola abruzzese Codice Citra e l’Associazione Patriarchi della Natura in Italia, e con Fondazione FICO che nella sua area ospita l’esposizione. Il percorso raccoglie 14 tele, realizzate con la tecnica romagnola della stampa a ruggine e disegnate da Sergio Guidi, con didascalie e firma del poeta Tonino Guerra, e le fotografie di vitigni antichi tratte dal libro “La Viticoltura Storica in Italia” (Talea Editore).
L’inaugurazione della mostra si terrà il 20 settembre alle 17, negli spazi antistanti a Fondazione FICO (area 118 del Parco Eataly World).
> INFO: www.fondazionefico.org