Museo Nazionale del Bargello
Non solo Donatello
Via del Proconsolo, 4 - 50123 Firenze

Situato dal 1865 nel palazzo edificato intorno alla metà del XIII secolo come residenza del Capitano del Popolo fiorentino e del Podestà, qui si trovano numerose meraviglie di Donatello, come il Marzocco, simbolo della città di Firenze, l’Amore-Attis, il David in marmo e quello bronzeo, il San Giorgio di Orsanmichele.
Nel museo troviamo però anche opere di Desiderio da Settignano, Michelozzo, Mino da Fiesole, Verrocchio, e una delle più ampie collezioni dei capolavori di Luca della Robbia e della sua bottega artistica.