Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Museo Horne

Dimore mercantili

Via de' Benci, 6 - 50123  Firenze
Museo HorneMuseo Horne

Situato in un palazzo ampliato nel 1489 su progetto di Simone del Pollaiolo, detto Il Cronaca, è una struttura edilizia che, per le proprie caratteristiche architettoniche, si presta particolarmente bene alla comprensione dei caratteri delle dimore dei ceti mercantili dell’epoca.

Oltre ai numerosi e importanti dipinti, come la Madonna col Bambino di Giovanni di ser Giovanni detto Lo Scheggia, fratello di Masaccio, l’esposizione del museo è composta anche da un ampio panorama di sculture quattrocentesche, da Antonio Sansovino a Jacopo Rossellino, tra le quali spicca meravigliosa nel suo bianco marmoreo una Testa di Arpia di Desiderio da Settignano, contraddistinta dal riconoscibile tocco dell’artista toscano e proveniente dal basamento del David bronzeo di Donatello.