Museo Didattico Della Seta
Storia manifatturiera

Questo museo rappresenta una preziosa testimonianza di storia e cultura di questo territorio, legato da sempre alla lavorazione di tessuti pregiati e, in modo particolare, della seta.
I reperti custoditi nelle sale permettono di ripercorrere in modo serio e circostanziato il viaggio della seta, dai lontani allevamenti dei bachi al prodotto finito. I macchinari e gli strumenti tessili esposti sono tanti e di grande interesse storico, economico e culturale.
La visita al museo costituisce un’esperienza di conoscenza e approfondimento rispetto a una delle migliori eccellenze della manifattura italiana, consultabile anche grazie all’archivio virtuale dei documenti, collezioni e materiali d’archivio.