Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Museo della Zisa

Svago e riposo reali

Piazza Guglielmo il Buono - 90138  Palermo
Museo della Zisa

Nelle immediate vicinanze della città di Palermo sorge la “Splendida”, ovvero, il Palazzo della Zisa (dall’arabo al-‘Azìza), all’interno del parco reale normanno Geroardo (dall’arabo Jannat al-ard), ovvero giardino o paradiso della terra. La sua realizzazione è databile intorno al 1166, durante il regno di Guglielmo I detto il “Malo”, e sarà portata a termine dal suo successore Guglielmo II “Il Buono”, nel 1175. L’edificio affonda le sue radici nel XII secolo, durante l’occupazione normanna in Sicilia, divenendo il luogo di svago e sollazzo del Sovrano. Il nome Zisa, rinvenuto nella fascia epigrafica del vestibolo dell’edificio, risponde al caratteristico uso islamico di contraddistinguere con un appellativo gli edifici civili più importanti e prestigiosi. Nel corso dei secoli l’intera struttura subì numerose modifiche, sia architettoniche che di destinazione d’uso, sino alla destinazione attuale a Museo. Il suo impianto strutturale è del tutto particolare: si tratta di una costruzione a forma di parallelepipedo, a pianta rettangolare con due avancorpi sui lati corti. Una struttura articolata in tre piani con la presenza, nelle diverse sale, di materiali di influenza islamica e araba quali anfore e reperti medievali. Il complesso normanno ospitava anche un edificio termale ed una cappella palatina, scoperti durante i lavori di restauro. (Marta Pangrazi)

 

Telefono: 091/6520269