Museo Archeologico Lametino
Un viaggio alla riscoperta del passato

Il Museo Archeologico Lametino è situato all’interno del complesso monumentale San Domenico e custodisce numerosi reperti rinvenuti nell’area della piana di Lamezia Terme, risalenti al periodo paleolitico, fino ad arrivare al tardo medioevo. Grazie a questi reperti è possibile ricostruire la storia del territorio. Il Museo è composto da tre sezioni: la prima dedicata alla preistoria, nella quale è custodito un elevato numero di strumenti paleolitici utilizzati dai primi cacciatori della storia, ritrovati nei pressi del Castello di Maida. Nella seconda sezione, dedicata all’età classica, l’elemento di spicco è l’Hydria di Cerzeto, un grande vaso a figure rosse rappresentanti una scena di gineceo. La sezione medievale preserva gli oggetti e i reperti ritrovati grazie agli scavi effettuati negli anni novanta nella zona del Castello di Nicastro. È possibile visitare il museo accompagnati da guide, ma anche grazie all’ausilio di cartelloni, didascalie e mappe, che conducono in questo percorso alla scoperta delle tracce e dell’identità di un luogo suggestivo ed affascinante. (Debora Calomino)