Di Sosta in sosta

Di Sosta in Sosta

Montefalco

Sagrantino, ma non solo

Montefalco (PG) - 06036  Montefalco (PG)
Montefalco

“Pure essendo situata in posizione ardita e avendo l’aspetto di una rocca fiera e bellicosa, Montefalco è oggi un quieto centro di arte francescana. Tutto è antico, medievale, sassoso, freddo e duro. Vicino o lontano, non c’è sguardo che non sfiori una località antica, celebre, sacra”. Così Herman Hesse descrive questa cittadina, nota come “la ringhiera dell’Umbria”. Montefalco deve il suo nome a Federico II, che qui soggiornò nel 1249, e alla passione del sovrano per la caccia con il falco, a cui la comunità decise di rendere omaggio. Ma Montefalco è anche e soprattutto la città del vino, il Sagrantino, la cui coltivazione nel territorio risale ai tempi dei Romani e la cui odierna Docg è garanzia di assoluta qualità. Al sublime vino di Montefalco si unisce la grande arte nella chiesa di San Francesco, che ospita il più importante ciclo di affreschi, dopo quello di Giotto ad Assisi, dedicato a San Francesco, opera di Benozzo Gozzoli.