L’Officina dello Stupore
Il gusto del bello

Immersa nel virente Parco del Ticino a pochi minuti dal Ponte delle Barche di Bereguardo, L’Officina dello Stupore ha sede nella vecchia casera della Tenuta Occhio, in passato proprietà di Carlo Ponti e Sofia Loren. Il B&B coniuga il fascino naturalistico del Parco del Ticino e la ricerca di sapori dimenticati, come i derivati del maiale nero proposti in inediti abbinamenti o un Bonarda fermo dell’Oltrepò, con l’espressione artistica nelle sue diverse accezioni (musica, fotografia, pittura, poesia). Il suo fondatore, Maurizio Carugno, jazzista e cuoco creativo, ha concepito questo circolo con ristoro …dell’anima e del corpo, come lui stesso lo definisce, in memoria di Federico Tagliabue, amico e mentore: tra le iniziative organizzate con maggior regolarità c’è la rassegna musicale Jazz in Cascina. L’estro di Carugno si esprime sul palco come in cucina, dove i gusti della tradizione vengono reinventati attraverso piatti originali, fondendosi agli happening o all’assaggio della musica di qualità, proposta in un ambiente informale e raccolto. Aperto il sabato sera e la domenica a pranzo. Indispensabile la prenotazione. (Antonino Di Vita)