Di Sosta in sosta

Di Sosta in Sosta

Le Isole Tremiti

Paradiso selvaggio in mezzo al mare

Isole Tremiti (FG)
Le Isole TremitiLe Isole Tremiti

L’arcipelago nell’antichità era conosciuto con il nome di “Isole Diomedee”; infatti la leggenda fa risalire la nascita delle isole a Diomede, eroe che Omero definì di straordinaria forza, fuggito dalla Tracia e approdato sulla costa garganica per fondare il suo nuovo regno: la Daunia. L’arcipelago è costituito da tre isole più grandi: San Domino, San Nicola e Caprara, da un isolotto posto fra le tre isole, il Cretaccio e da un’isola minore, Pianosa. Le Isole Tremiti, note con il nome di “Perle dell’Adriatico” sono infatti le uniche isole italiane del Mare Adriatico. Acque color smeraldo, faraglioni candidi, calette di sabbia finissima, grotte iridescenti, stridii di gabbiani e volo di diomedee: tutto questo si può ammirare nella Riserva Naturale Marina dell’arcipelago, forziere di rara bellezza che custodisce i colori, i simboli, la natura selvaggia di un pezzo di paradiso tutto da scoprire. Attraccando nel porticciolo di San Domino, il silenzio avvolge e il rumore dei passi dei curiosi viandanti si mescola ai versi dei gabbiani che ostentano in volo la propria libertà mentre le onde si frantumano sulle scogliere bianche. Abbarbicate sugli isolotti, poche costruzioni: qui l’uomo ha voluto giurare fedeltà alla natura non tradendola con l’intervento della sua mano irruenta. Il paesaggio è così selvaggio e suggestivo che qui, Lucio Dalla si rifugiava per comporre le sue canzoni e per trovare la giusta ispirazione. Cullato dal mare e inebriato dal profumo del mare, il cantante realizzò molti dei suoi capolavori. Escursioni in barca, escursioni naturalistiche, attività subacquea e birdwatching: un’occasione per trasformare le proprie vacanze in un incontro intimo con la natura, riscoprendo la parte più vera ed autentica di sé. (Mariella La Forgia)