La Val di Chiana
Il Sentiero della Bonifica

Viaggiare su pedali, percorrere 62 km inoltrandosi nelle terre toscane di Siena e Arezzo e riuscire a penetrarne i contenuti storici, paesaggistici ed enogastronomici inesplorati dalle rotte del turismo tradizionale. Con questo intento nasce il Sentiero della Bonifica, percorso ciclopedonale attrezzato che corre lungo il Canale Maestro della Chiana e costituisce un tracciato naturale privo di dislivelli (20 m. circa) idoneo a un turismo sportivo a dimensione familiare, da integrare con trasporto su binari, la linea ferroviaria che unisce Chiusi e Arezzo. Partenza: stazione di Chiusi, terra di etrusca memoria, per proseguire verso il lago di Montepulciano, il borgo di Valiano, le colline di Cortona, Castiglion Fiorentino, i frutteti e vigneti di Civitella in Val di Chiana e raggiungere i Ponti di Arezzo, che introducono alla città della Chimera. Senza tralasciare le tappe del gusto: olio extravergine d’oliva, vini DOC, miele, carne chianina e formaggi vanno scovati lungo il tragitto. (Rossella Gaudenzi)