Giostra dell’Archidado
Il matrimonio tra Francesco Casali e Antonia Salimbeni

A Cortona, piccolo gioiello collinare della Valdichiana, si rievoca la celebrazione del matrimonio tra Francesco Casali, Signore di Cortona, e la nobildonna senese Antonia Salimbeni, celebrato nel 1397. Alle nozze parteciparono i nobili di Firenze, Città di Castello, Rimini e lago Trasimeno, con al seguito trombettieri, pifferai, suonatori, schermidori, e oggi come allora, nel centro cittadino si respira il profumo degli antichi fasti medievali, tra strade addobbate a festa, dame e cavalieri, sbandieratori, balestrieri, giullari, paggi ed autorità civili dell’epoca. A seguire la Giostra dell’Archidado, manifestazione inaugurata proprio in occasione delle nozze Casali-Salimbeni, che vede i balestrieri dei vari Quintieri della città contendersi la “Verretta d’Oro”. Nelle settimane che precedono la Giostra, a Cortona, già di per sé ricca di arte e storia, si celebrano la Colata e l’Offerta dei Ceri a Santa Margherita, con l’allestimento del Mercato Medievale in piazza Signorelli il 2 e 3 giugno.