La Festa del Ringraziamento
in piazza per ringraziare la Natura

Gallo Rosso, per la diciottesima edizione della Festa del Ringraziamento, che si terrà in Piazza Walther a Bolzano sabato 13 ottobre dalle 8.30, momento in cui aprirà il mercato, alle 17.00, sarà presente con 17 coltivatori associati su 38 partecipanti totali. La giornata di festa, organizzata dal Südtiroler Bauernbund, l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Altoatesini, avrà il suo momento di inaugurazione alle 9.30 con la benedizione dei frutti della terra. Durante la Festa del Ringraziamento, i contadini accoglieranno le persone in visita nelle loro bancarelle, raccontando il fascino della vita contadina a contatto con la natura ed esponendo i prodotti della loro terra freschi, sani e genuini: distillati e vini, sciroppi di frutta, marmellate, uova, specialità di formaggi, latticini, erbe aromatiche, speck, salumi, carne, pane e tanto altro.
In questa giornata, infatti, “Si realizza così l’obiettivo di avvicinare il consumatore al produttore. Chi compra in questa circostanza ha l’occasione unica di conoscere direttamente chi ha preparato il cibo e di comprendere le fasi della lavorazione” – dichiara Leo Tiefenthaler, Presidente dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Altoatesini. “Il consumatore – continua Tiefenthaler – vuole sapere cosa sta mangiando e da dove hanno origine i prodotti. E saranno direttamente i contadini a fornire loro le informazioni necessarie”.
La Festa del Ringraziamento è una manifestazione molto popolare che trae le sue origini fin dall’antichità, quando, organizzare la celebrazione annuale della Natura in onore dei raccolti che dona agli uomini, era considerato un momento imprescindibile e propiziatorio. Proprio questo è il senso che da diciotto anni si intende rievocare, per ribadire il forte legame dell’uomo con la natura e l’importanza che essa riveste nella vita di tutti da sempre.
> INFO: www.gallorosso.it