Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Istituto degli Innocenti

Filippo Brunelleschi

Piazza della SS. Annunziata - 50123  Firenze
Istituto degli InnocentiIstituto degli Innocenti

Da quasi sei secoli quest’istituto è sinonimo di opera a favore della famiglia e dell’infanzia. Lascito testamentario del mercante pratese Francesco Datini, fu proprio ciò a determinarne l’utilizzo come ospedale per trovatelli. Ancora oggi l’istituto ha sede nella storica piazza dell’ospedale, piazza Santissima Annunziata, nello storico edificio progettato dal Brunelleschi che ne fece un mirabile esempio di architettura rinascimentale. 

Nei secoli l’ospedale ha sempre proseguito la sua missione originaria, divenendo uno storico punto di riferimento per l’aiuto alla famiglia e all’infanzia. 

Il loggiato di questa struttura, ultimato nel 1427, è di Filippo Brunelleschi. Il Cortile degli Uomini, progettato anch’esso dal Brunelleschi ma concluso soltanto nel 1445 è un altra meraviglia ascrivibile a questa struttura, assieme al Cortile delle Donne, frutto dell’ampliamento operato da Francesco della Luna tra il 1430 e il 1439. Nella sala Grazzini un’esposizione racconta la storia dell’istituzione dal 1419 fino agli inizi del Novecento.