Isola Maggiore del Lago Trasimeno
Un'oasi di pace in mezzo al lago

Oasi naturale abitata da poche decine di persone e immersa nel verde di ulivi secolari, cipressi, lecci e pioppi, è percorribile al proprio interno attraverso una matassa di sentieri che permettono di attraversarla nella sua interezza. Qui troviamo le chiese di San Salvatore e San Michele Arcangelo – quest’ultima ampiamente affrescata, con soffitti in legno – , ruderi di piccole pievi, torri medievali e il palazzo del Capitano del Popolo, eretto nel XIV secolo , con un grande orologio sovrastato da una piccola torre. Vicino ad alcuni ruderi di un vecchio mulino si trova una pietra a forma di dorso di cammello, su cui la leggenda vuole che siano impresse le orme di San Francesco. I resti di uno splendido monastero sono invece ormai assorbiti all’interno del Castello Guglielmi, con la sua corte, la sua rocca e il fascino di una nobile dimora.