Isola Bella
Bellezza e storia nel Lago Maggiore

Anticamente abitata da pescatori e situata a circa 400 metri a largo di Stresa, nel Lago Maggiore, l’Isola Bella è probabilmente la più importante delle tre isole Borromee. Completamente trasformata da Carlo III Borromeo con la costruzione del parco e del Palazzo Borromeo, edificato tra il 1632 e il 1700, costituisce nel suo complesso uno splendido esempio di giardino barocco italiano, con dodici terrazze in successione a formare una piramide verde impreziosite da statue, fontane, obelischi. I giardini, proprio come quelli delle altre due isole, sono ricche di rarità botaniche, pregevoli collezioni di orchidee, agrumi, azalee e rododendri, e per questo è divenuta, nel tempo, meta di letterati, scienziati ed artisti, a partire dal tardo Settecento. (Marta Pangrazi)