Il Turismo Culturale
Il tabloid mensile
È in uscita il nuovo numero de Il Turismo Culturale, mensile in formato tabloid dedicato al viaggio, agli eventi culturali del mese e alle eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche.
Il Turismo Culturale è in distribuzione nel circuito nazionale delle edicole al prezzo di 1,50 €.
» Abbonamento annuale cartaceo (12 numeri): 15 €
» Abbonamento annuale pdf (12 numeri ): 12 €
Nel mensile di dicembre:
Viaggi d’Autore:
Intervista a Giuseppe Cederna, attore e scrittore, consacrato al cinema con il film Mediterraneo di Gabriele Salvatores
che racconta a Il Turismo Culturale il significato profondo che ha avuto il viaggio nella sua vita
Agenda:
Questo mese, a Roma, Più libri, più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria; a Orvieto, storie di gusto e tradizione con l’Orvieto Food Festival; non perdete la ‘Ndocciata ad Agnone, nel molisano, per riscoprire l’antico rito del fuoco e per scaldare le notti più fredde, La Notte degli Alambicchi Accesi, la manifestazione di Santa Massenza a Trento che farà conoscere l’arte della distillazione.
Mese di mostre e festival: nelle stanze del Palazzo dei Pio di Carpi (MO), saranno esposti gli inconfondibili scatti di Paolo Ventura; a Firenze, Dietrofront, la mostra che svela il recto e il verso di alcuni capolavori dell’arte, per scoprire cosa si nasconde dietro le tele; al Palazzo Reale di Milano, l’attesissima mostra di Vasilij Kandinskij, padre dell’astrattismo; il Festival del Cinema dei Diritti Umani si svolgerà per la 6° edizione in alcuni luoghi simbolo di Napoli; l’interesse per l’Oriente e le sue antiche arti verrà celebrato al MAO di Torino nell’esposizione sugli Origami, insieme a video didattici e alle sculture di Sciarraffa; Courmayeur si tinge di nero, grazie all’evento Noir in Festival, dedicato agli appassionati del brivido; a Venezia, energia pulita e cinematografia nel Think forward Film Festival.
E ancora, come sempre non mancheranno tanti appuntamenti imperdibili in tutto il territorio nazionale.
Dicembre dedicato al Natale:
abbiamo selezionato per voi alcuni dei mercatini natalizi più belli e caratteristici d’Italia
Grand Tour:
Sulle strade del marmo, un percorso che vi accompagnerà nei luoghi della Versilia storica, tra sculture e architetture che hanno consacrato questa splendida terra a rappresentare una delle capitali artistiche d’Italia e non solo…
Bellezze d’Italia:
Diamante, una meravigliosa cittadina della Calabria, tra le sue bellezze naturalistiche, storiche e artistiche, diventa meta di grande interesse non solo d’estate
Luoghi della Cultura:
Il Mart di Rovereto (TN) ospiterà questo mese la mostra su Antonello da Messina. Alla scoperta di tutti i centri legati al Mart d’arte della cittadina
Soste Di Gusto:
Da baracca sulla spiaggia a ristorante stellato. Una storia di ricordi, ma anche di eccellenza enogastronomica del Ristorante Guido a Rimini
Italia da Salvare:
Concludiamo con la nostra inchiesta che questo mese dà la parola a Paolo Pileri, ideatore e responsabile scientifico della Ciclovia lungo il Po