Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Il Funaro Centro Culturale

Tre giorni di spettacoli e musica per tutte le età

Il Funaro Centro Culturale | 12/12/2013 - 15/12/2013
Il Funaro Centro Culturale

Dal 12 al 15 dicembre, Il Funaro Centro Culturale ospiterà spettacoli straordinari, che hanno avuto un grande riscontro a livello internazionale e che ora giungono in Italia per impreziosire il palcoscenico del Centro Culturale di Pistoia. Le kermesse avranno inizio il 12 dicembre con “Vieni a cena che te le suono”, il format che prevede cena e concerto nella Caffetteria del Funaro. Protagoniste tre donne con l’accompagnamento al pianoforte che eseguiranno brani celebri da “Opera e operetta”, interpretati con ironia.

Grande attesa per lo spettacolo di giorno 13 e 14 dicembre “33 Tours et quelques secondes” di Rabih Mroué e Lina Saneh: un’occasione unica per vedere il lavoro intelligente di questa coppia cosmopolita, innovatrice dei linguaggi, che propone uno spettacolo senza attori in cui i protagonisti sono Facebook e la tecnologia, che sopravvivono e parlano al posto di un ragazzo suicida. Ispirato a una storia vera del “lucido” suicidio di un ragazzo libanese, Rabih Mroué e Lina Saneh si interrogano sui motivi che hanno portato Diyaa Yamout,  il ventottenne performer, a questo gesto, coinvolgendo inevitabilmente nelle motivazioni le problematiche e le contraddizioni della società libanese (e non solo). Lo spettacolo è vietato ai minori di 14 anni.

Sabato 14 dicembre, una proposta pomeridiana per bambini e famiglie, a firma di una delle più interessanti compagnie in circolazione in Italia: Gli Omini ne “L’Uovo e il pelo”. I bambini potranno assistere al racconto della storia di una nuova teoria sull’inizio del mondo e di un uomo alla ricerca del vero finale di quella teoria, la sua prima passione.

Le proposte continuano fino a domenica 15 dicembre, con il primo di una serie di appuntamenti domenicali fino ad aprile 2014 con i Maestri Simone Matteoli e Debora Giusti per immergersi nel mondo del tango. Una serie di laboratori tematici si susseguono per approfondire diversi aspetti di questo ballo.