Il cuore della grande musica
Concerto alla Misericordia di Firenze

La musica è un linguaggio universale e questa caratteristica la rende particolarmente adatta per mettere in comunicazione popoli e aree geograficamente distanti, favorendo l’arricchimento reciproco e lo scambio culturale. Proprio questo è ciò che accadrà nella “culla del Rinascimento” martedì 30 luglio in occasione del concerto-evento promosso dalla Misericordia di Firenze – la più antica e importante d’Italia, fondata nel 1244 – e l’Accademia Europea di Firenze, dove nello splendido scenario offerto dal suggestivo oratorio della Misericordia fiorentina, in piazza Duomo, si terrà un evento unico, la cui indiscussa protagonista sarà la grande musica.
In esclusiva italiana, il soprano Stella Roden e il clarinettista James Gai della University of Central Missouri offriranno una selezione di musiche di Dvořák, Puccini, Schubert e Verdi accompagnati dal pianista Cristiano Manzoni.
Il programma è quello delle grandi occasioni, con opere che esalteranno la potenza vocale e la duttilità dell’interprete Stella Roden, con arie tratte da La bohème e La traviata di Puccini, fino al Trio per voce, clarinetto e pianoforte di Schubert.
L’ingresso dell’evento sarà libero e totalmente gratuito, poiché si tratterà di una grande festa per Firenze, gli amanti della buona musica e per tutti coloro che vorranno incoraggiare, tramite donazioni liberali, le attività della Misericordia fiorentina, che utilizzerà la beneficenza ricavata dalla serata per un progetto di aiuto alimentare rivolto alle famiglie bisognose.