Il binocolo, un sacchetto di dolci e un mazzo di camelie…
Giuseppe Verdi e la Signora delle camelie

A partire dal 15 marzo fino al 14 aprile Villa Carlotta inaugurerà l’inizio della stagione turistica con l’evento “Il binocolo, un sacchetto di dolci e un mazzo di camelie… La Traviata, Giuseppe Verdi e i soggiorni in Tremezzina”, una kermesse di iniziative che ispirate dal famoso operista di Busseto consentiranno ai visitatori di abbinare teatro, musica, letteratura e botanica. L’evento infatti si inserisce nella rassegna “Camelie sul Lario” che, giunta quest’anno alla sua IV edizione, offrirà ai visitatori una mostra unica per scoprire lo straordinario patrimonio botanico delle antiche raccolte di camelie, fiore simbolo dell’Ottocento europeo. “Quest’anno, – afferma Serena Bertolucci Direttrice di Villa Carlotta – proprio in occasione del bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi, il fiore avrà come interprete d’eccezione, La Signora delle Camelie colei che trascorreva le sue serate a teatro senza abbandonare mai “Il binocolo, il sacchetto di dolci e il mazzo di camelie” frase celebre che dà il nome all’evento sui soggiorni di Giuseppe Verdi sul Lario, evento in collaborazione con l’associazione Amici della Scala, il Teatro sociale di Como e alcuni collezionisti privati. Per gli appassionati botanici il primo appuntamento è fissato il giorno sabato 6 aprile quando Villa Carlotta (Tremezzo) e Villa Melzi (Bellagio), organizzeranno visite guidate da esperti botanici alle collezioni di camelie storiche: h.10.00 e 11.30 a Villa Carlotta, h. 14.30 a Villa Melzi. Le visite saranno agevolate da un biglietto cumulativo che, al costo di soli € 16,00, consentirà l’ingresso alle due ville e il trasporto tramite imbarcazione privata. Visite guidate e biglietto cumulativo sono su prenotazione. Per la prenotazione occorre rivolgersi ai numeri 0344.40405 o agli indirizzi segreteria@villacarlotta.it e info@giardinidivillamelzi.it, è possibile partecipare alla visita al solo biglietto di ingresso.