Giostra dell’Arme
Storia, cultura, tradizione

Come ogni anno, il piccolo meraviglioso borgo medievale di San Gemini, famoso per la qualità delle proprie acque minerali, festeggia il santo patrono. Costumi medievali, esposizioni d’arte, una mostra delle armi d’epoca, un villaggio medievale fedelmente ricostruito, botteghe artigiane d’epoca, e una città adornata dalle bandiere dei due rioni cittadini – tra i quali, per l’occasione, la rivalità torna accesissima. Ma oltre alla rievocazione storica, fondamentale è anche l’aspetto gastronomico, e nelle taverne medievali è possibile gustare i famosi “picchiarelli”, rigorosamente fatti a mano.
Info: http://www.entegiostradellarme.it/