Giornate europee del patrimonio
Un museo a cielo aperto

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, la cooperativa turistica Terradamare propone per domenica 29 settembre una passeggiata nei quartieri storici della città di Palermo. Gli itinerari si snodano all’interno dei vicoli del centro storico, dove si nascondono, tra la folla e i palazzi antichi e moderni, alcuni gioielli barocchi di cui la città è ricca. Il percorso infatti prevede come tappa iniziale l’oratorio cinquecentesco del Carminello per lo spettacolo dei candidi stucchi serpottiani, all’interno del quartiere Albergheria. Non mancherà una passeggiata al mercato di Ballarò, tra odori e colori e il perfetto mix di sapori mediterranei. Ultima tappa, il monastero di santa Chiara, dove sono ancora visibili le tracce dell’antico muro punico che cingeva la città, databile tra il VI e il V secolo a. C., che si propone come ulteriore testimonianza del complesso pluristratificato dell’antica Panormus. Una guida specializzata illustrerà il percorso riuscendo nell’intento di trasformare Palermo in un museo a cielo aperto.