Di Sosta in sosta

Dove Mangiare

Gino Fuso Carmignani

Vino, cibo e buona musica

Via della Tinaia, 7 55015 -  Montecarlo (LU)
Gino Fuso CarmignaniGino Fuso Carmignani

Ci sono storie che nascono da un incontro, spesso fortuito, storie che attraversano il passato, che riportano ad antichi sapori. L’incontro con Gino Carmignani detto “Fuso” perché i suoi genitori erano filatori di seta, e soprattutto per la sua personalità eccentrica e fuori dalle righe, riconduce a una realtà contadina ormai dimenticata. Nella sua tenuta si produce vino come una volta, seguendo le fasi lunari, imbottigliando ed etichettando a mano ciascuna delle bottiglie destinate alla vendita. Siamo in Toscana, dove una piccola strada denominata del vino e dell’olio si inerpica fino a una graziosa collina, zona di produzione dei vini Montecarlo doc. Lo sguardo si perde fra i vigneti, intervallati talvolta da oliveti, che sembrano fondersi in una unica macchia di colore. La cascina di Gino è rimasta, come allora, un’ampia corte, un pergolato, delle panche e dei tavoli in legno, usurati dal trascorrere del tempo, ma anche dai tanti viaggiatori che lì sono stati seduti. L’atmosfera è familiare, da maggio a ottobre è possibile pure rimanere a cena, il menù come il suo prezzo è fisso. Il cibo, esclusivamente della tradizione toscana, si fonde piacevolmente con i vini prodotti. Vini rossi corposi, come questa terra fatta di solchi e zolle possenti. Così nascono il Montecarlo Rosso Sassonero e il Merlot della Topanera. Ma la vera sorpresa è forse il For Duke, un tributo che Gino ha rivolto a Duke Ellington e al jazz, la sua grande passione. (Dania Ceragioli)