Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Giardini di Villa della Pergola

Week-end nel verde

Alassio (SV) | 29/03/2014 - 26/10/2014
Giardini di Villa della Pergola

Da sabato 29 marzo riaprono al pubblico i Giardini di Villa della Pergola che si trovano ad Alassio, sulla riviera ligure di Ponente. Godendo delle giornate primaverili che si prospettano, da questo incantevole luogo si possono scorgere l’isola di Gallinara e anche la Corsica, che fanno da sfondo all’impareggiabile vista dell’intero Golfo di Alassio. I Giardini, che risalgono al XIX secolo, sono stati ‘salvati’ da parte di Silvia e Antonio Ricci e di un cospicuo numero di cittadini da un’asta giudiziaria che li avrebbe destinati a speculazione edilizia. Dal 2006 sono iniziati i lavori di restauro che hanno coinvolto i 22.000 metri quadrati dei Giardini, che rappresentano un raro esempio di giardini inglesi in Italia, e anche Villa della Pergola e il Villino che si trovano all’interno di essi: due dimore vittoriane che hanno recuperato l’antico stile coloniale. Da marzo a ottobre, sarà anche possibile pernottare in queste residenze d’epoca dove sono disponibili tredici siute, divise tra Villa, Villino e Casa del Sole, diverse una dall’altra e ognuna dedicata a un personaggio inglese legato alla storia di Alassio. La visita dei Giardini mostrerà la ricchezza della lussureggiante flora: convivono in armonia vegetazione mediterranea e piante rare della flora esotica, insieme ad alcune collezioni botaniche come quella degli agrumi e dei glicini e una importante collezione di Agapanti (oltre 300 varietà diverse), unica in Europa per numero e qualità.