Foresta Fossile di Dunarobba
Un luogo fuori dal tempo

A Dunarobba c’è uno dei tre casi al mondo in cui una foresta è riuscita a conservarsi in legno per alcuni milioni di anni senza pietrificarsi. Tuttavia, rispetto agli altri due casi presenti, a Dunarobba la foresta ancora in piedi – caso particolarmente raro per emergenze archeologiche di questo tipo – e i tronchi hanno subito una fossilizzazione permanente che non ha alterato la natura del legno. La visione d’insieme del parco archeologico è sconcertante, per fascino e bellezza, e gli alberi non si fermano al metro di altezza, ma svettano fino a raggiungere i quindici metri, arrivando anche a tre metri di diametro. Uno dei più antichi boschi del pianeta, riportato – parzialmente – alla luce dai paleontologi. Un’emozione indimenticabile.