Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Florens 2012

Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali

Palazzo Vecchio | Firenze | 03/11/2012 - 11/11/2012

Firenze, laboratorio internazionale di economia e cultura, ospita il Forum Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, convegni, lectio magistralis, tavole rotonde, eventi e installazioni urbane con oltre 350 relatori da tutto il mondo. Dal 3 all’11 novembre va in scena la seconda edizione di Florens 2012 – Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, organizzata dalla Fondazione Florens. La manifestazione è ideata da Giovanni Gentile, presidente della Fondazione Florens. Il programma prevede il Forum Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, oltre 40 tra convegni e tavole rotonde; lectio magistralis; mostre; eventi e installazioni urbane; aperitivi culturali e appuntamenti musicali. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico e coinvolgeranno l’intera città di Firenze, dai luoghi del sacro (Battistero, Cattedrale) a quelli delle istituzioni civiche (Palazzo Vecchio), dalle piazze (Piazza Santa Croce, Piazza San Giovanni) ai musei. La direzione culturale del Forum Internazionale e delle tavole rotonde è a cura di Mauro Agnoletti, esperto di pianificazione del territorio e del paesaggio, Andrea Carandini, archeologo e Walter Santagata, economista. La direzione artistica è affidata a Davide Rampello. Cultura, qualità della vita, questo il titolo di Florens 2012, che si offre come piattaforma per unire le organizzazioni e i soggetti che condividono la visione che le prospettive durature di crescita economica dovranno essere saldamente fondate sul rilancio della cultura. Florens 2012 si focalizzerà sulla centralità della produzione culturale, esaminando il legame con il territorio, il valore delle tradizioni da reinterpretare e rinnovare nell’artigianato e nelle arti tutte, la necessità di rafforzare l’identità culturale, tutelando il paesaggio rurale e urbano, la creatività per la qualità sociale, ossia lo sviluppo delle innovazioni tecnologiche per migliorare gli stili di vita.

 

Info: http://www.fondazioneflorens.it