Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Fior di Città

Pisa in fiore

Centro storico | Pisa | 22/03/2013 - 24/03/2013
Fior di Città

Nei primi tre giorni di primavera la manifestazione si snoderà nel centro storico della città che, nell’occasione diventerà una grande scenografia floreale. Il tema sarà poi declinato in interessanti iniziative che prevedono laboratori di giardinaggio, curiosi approfondimenti a tema, un concorso fotografico, il tree climbing, l’apertura di giardini segreti, performance artistiche, fino a una mostra mercato di sementi, piante rare e attrezzature. Il fine della manifestazione – giunta alla sua quarta edizione e promossa dall’Associazione Casa Leopolda, dal Comune di Pisa e supportata dalle associazioni di categoria e da tutte le istituzioni – è quello di trasformare Pisa per tre giorni in un grande giardino fiorito. Una città imprevista, quasi di sogno che annuncia il risveglio della natura agendo nello stesso momento come propedeutica all’argomento floreale. Al quarto anno di vita l’evento si è imposto all’attenzione per l’originalità e la sensibilità nel comunicare e promuovere la cultura del verde e il rispetto della natura, elementi entrambi essenziali per un vivere armonico. Un’idea felice ed etica che ha offerto agli enti pubblici, alle istituzioni scientifiche e alle  ssociazioni impegnate nel settore della tutela ambientale, l”occasione per divulgare con maggior forza un argomento così importante. Obiettivo principale dell’evento è promuovere la cultura del verde e il rapporto con la natura come elementi essenziali nello sviluppo di un vivere armonico, valorizzando l’impegno offerto dagli enti pubblici, dalle istituzioni scientifiche e dalle associazioni nel settore della tutela ambientale. Il percorso espositivo inizierà in Borgo Largo, a pochi minuti da Piazza dei Miracoli: sopra il prato della Ditta Bindi Pratopronto Nord saranno allestite la mostra di arte topiaria, l’esposizione di vespe fiorite del Vespa Club e la mostra dei trattori storici. Proseguendo lungo l’asse centrale della città, in Largo Ciro Menotti la Facoltà di Agraria allestirà uno speciale QR Code vegetale, mentre l’Azienda Mi Coltivo presenterà all’interno di un vero e proprio orto alcune innovative modalità di approvvigionamento alimentare. Alle pendici del Ponte di Mezzo 60 giovani artisti dipingeranno in Piazza Garibaldi e Piazza XX Settembre le grandi margherite in cartone del Giardino Artistico. Le Logge di Banchi saranno pavimentate con il prato per ospitare la sezione Fior di Foto, all’interno della quale tutti i visitatori potranno scattare, stampare e affiggere le proprie fotografie nella mostra collettiva. Dopo aver superato Corso Italia, il percorso espositivo terminerà al Giardino Scotto, che accoglierà la mostra mercato di piante insolite, fiori, sementi e attrezzature, le dimostrazioni di tree climbling, l’area laboratori con i percorsi di giardinaggio per adulti e bambini e la mostra del concorso fotografico Fior di Città. Nelle giornate di sabato e domenica il percorso sarà animato dagli spettacoli delle danze in fiore curati dalle associazioni cittadine e dal corteo musicale della banda della Filarmonica di Peccioli.